Mani di Fata (tutt’ora reperibile in edicola) è una rivista di ricamo molto famosa anche se, con l’avvento dei ricami a macchina, oggigiorno passa un po’ in sordina perché le brave massaie hanno abbandonato l’ago e il filo.
Il corso di Ricamo vuole far sì che ogni donna possa ritrovare la passione per una delle arti più creative del sapere antico e trasformarla in una fata ponendole nella mano un ago al posto di una bacchetta.
Ago e filo
strumenti di poco conto
messi in mani abili
fanno un bel racconto
parlan di prati
petali e fiori
tutti ricamati
con mille colori
dicono che tutto
può essere tradotto
in un pezzo di stoffa
anche se rotto
(da Elogio all’ago e il filo by Maria Margheri)
CORSO TEORICO/PRATICO DI BASE
1) I materiali: stoffe, cotoni, aghi, telai, tele e punti base
2) Lezione pratica di Punto Erba e delle sue varianti: Punto Erba diviso e Punto Erba rasatello
3) Lezione pratica di Punto Catenella e Catenella Ripassata
4) Lezione pratica di Punto Margherita e Margherita Sbieco
5) Lezione pratica di Punto Pieno
CORSO TEORICO/PRATICO DI APPROFONDIMENTO
1) Lezione pratica di Punto Catenella a zig-zag
2) Lezione pratica di Punto Scritto, anche detto Assisi
3) Lezione pratica di Punto Assisi con Punto Croce
4) Lezione pratica di Punto Filza e Filza doppia
5) Lezione pratica di Punto Nodini
6) Lezione pratica di Punto Vapore
7) Lezione pratica di ricamo con perline e/o paillette
8) Creare da soli un disegno o schema
(Ulteriori laboratori di ricamo potranno essere richiesti dagli studenti in minimo 4 persone)