LAVORAZIONE A FILET
1° ora – Introduzione uncinetto: filati, tipi di uncinetto, tipologie di lavorazioni
– Come tenere l’uncinetto e il filo
– Catenella
– Conteggio catenella
2° ora – Esecuzione base del lavoro a catenella
– Maglia alta
– Voltare il lavoro
– Sostituzione della 1° maglia alta
– Esecuzione 2° giro di base del lavoro
3° ora – Riepilogo catenella, conteggio catenelle a lavoro iniziato, maglia alta, sostituzione della 1° maglia alta
– Maglia bassissima
– Punto canestro
4° ora – Rete a filet vuota
– Rete piena e rete vuota: il disegno
– Conteggio maglie della rete a filet
5° ora – Riepilogo punto canestro, rete piena e vuota
– Saper leggere uno schema: simboli convenzionali.
– Cambio grandezza del lavoro in base a schema e filato
6° ora – Lavorare stretto vs lavorare largo: lavorazione in entrambe i modi per cambiare impatto del lavoro e misure uncino
7° ora – Lavorazione parte centrale dello schema
8° ora – Lavorazione parte centrale dello schema
9° ora – Lavorazione parte centrale dello schema
10° ora – Maglia bassa
– Giro bordo semplice in maglia bassa mantenendo lo stesso filato del lavoro centrale.
– Come tendere il lavoro a filet e fine del lavoro.
LAVORAZIONE A FILET CON RILIEVO
1° ora – Riepilogo p.base del 1° modulo: catenella, maglia bassissima, maglia, bassa, maglia alta, punto canestro.
2° ora – I raggruppamenti con la maglia alta: ghianda
3° ora – I raggruppamenti con la maglia alta: petalo
4° ora – Mezza maglia alta
5° ora – Raggruppamenti con la mezza maglia alta: nocciolina
6° ora – Inserire la nocciolina nella lavorazione a filet
7° ora – Lavorazione parte centrale dello schema
8° ora – Lavorazione parte centrale dello schema
9° ora – Lavorazione parte centrale dello schema
10° ora – Pippiolino e giro bordo a smerlo