Prodotta da Arthemisia Group, leader ormai indiscusso nelle grandi mostre d’arte di successo, con DART Chiostro del Bramante e curata da Giovanni Gentili, già curatore della memorabile mostra su Giulio Cesare, la mostra “Cleopatra”, oltre a raccontarne la vita, per la prima volta approfondisce il rapporto tra Cleopatra e Roma, quando poco più che ventenne conquistò prima Giulio Cesare e poi Marco Antonio, aprendo di fatto la strada a quel rapporto tra potere e sesso che si ripeterà all’infinito nella storia della politica di tutto il mondo. Curiosa coincidenza (ma non troppo) la convivenza nella stessa città e nello stesso periodo della mostra su Augusto, acerrimo nemico di Cleopatra. Sembra che il destino li voglia vicini e nemici per l’eternità.
Tra i 180 capolavori esposti si segnalano, da non perdere: il ritratto di Cleopatra cosiddetto “Nahman”, esposto in Italia per la prima volta, uno straordinario ritratto di Ottavia, sposa di M. Antonio e sorella di Augusto rilavorato come Cleopatra – questo esposto per la prima volta al mondo – un ritratto della regina d’Egitto giovanissima, realizzato probabilmente quando salì al trono nel 51 a.C. e anch’esso esposto in prima mondiale, l’Alessandro Magno “Guimet” del Museo del Louvre, capolavoro della scultura ellenistica, uno straordinario bronzo inedito che ritrae Alessandro Sole, figlio di Cleopatra e Marco Antonio, e lo spettacolare ma quasi sconosciuto mosaico del Nilo, dal Museo di Priverno.
Per questa occasione la Bianco&Nero Production organizza visite guidate a cura dell’egittologa Imelda Antonicelli.
Costo di 5€ a persona (biglietto d’ingresso secondo listino del Chiostro del Bramante). I bambini sotto i 10 anni non pagano la guida.
Ogni visita è per minimo 5, massimo 15 persone.
Visite in date diverse da quelle segnate saranno prese in esame a partire da un mimino di 7 persone.
Per aderire all’iniziativa potete scrivere a info@biancoeneroproduction.com specificando il giorno e il numero degli aderenti.
domenca 5 gennaio
sabato 8 gennaio
domenica 9 gennaio
sabato 18 gennaio
domenica 19 gennaio
sabato 25 gennaio
domenica 26 gennaio
sabato 1° febbraio
domenica 2 febbraio